Bananogmius ellisensis

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Actinopterigi Klein, 1885
Ordine: Tselfatiformes Tselfatiiformes Nelson, 1994
Famiglia: Plethodidae Loomis, 1900
Genere: Bananogmius Whitley, 1940
Descrizione
Come per molti plethodidi , Bananogmius aveva un corpo sottile che ricordava i moderni pesci angelo , dozzine di piccoli denti e una pinna dorsale estremamente alta.
Diffusione
Genere estinto di pesce con pinne raggiate che viveva in quello che oggi è il Kansas durante il tardo Cretaceo. Viveva nella Western Seaway interna , che divideva il Nord America in due durante il tardo Cretaceo.
Bibliografia
–Fielitz C, Shimada K. 1999. A new species of Bananogmius (Teleostei; Tselfatiformes) from the Upper Cretaceous Carlile Shale of western Kansas. Journal of Paleontology 73(3): 504-511.
–Taverne L. 2001. Révision du genre Bananogmius (Teleostei, Tselfatiiformes), poisson marin du Crétecé supérior d'Amérique du Nord et d'Europe. Geodiversitas 23(1):17-40.
–Everhart, Mike (23 Aug 2011). "Plethodids". Oceans of Kansas. Retrieved 28 April 2014.
![]() |
Data: 12/12/2017
Emissione: Animali preistorici acquatici Stato: Solomon Islands Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|